Home / Blog / Come ottimizzare le immagini di un sito web
L’ottimizzazione delle immagini in un sito web è un aspetto da non sottovalutare perché uno le immagini troppo pesanti rischiano di rallentare il tuo sito e due lo spazio di hosting è limitato. Caricare delle immagini troppo pesanti rischia di esaurire in poco tempo lo spazio del servizio di hosting con la conseguenza di dover acquistare piani più costosi che offrono maggior spazio.
Quindi per evitare ciò vi elenco alcuni accorgimenti che spero possano servire per alleggerire il vostro sito web.

Dimensioni delle immagini
In un sito web non occorre caricare immagini in 2k o 4k è più che sufficiente caricare immagini al massimo in full HD e cioè in 1920×1080 pixel.
Peso delle immagini
Come dicevo immagini troppo pesanti rischiano di rallentare il vostro sito web, il peso di un’immagine può essere dovuto o perché l’immagine è troppo grande, magari la dimensione è di 3840×2160 pixel, oppure può dipendere dal formato dell’immagine. Caricare immagini in formato png rischia di aumentare il peso del vostro sito, se non ci sono grosse necessità meglio caricare immagini in formato jpeg. Nel caso in cui devo per forza caricare immagini con sfondo trasparente allora in quel caso l’opzione migliore sarebbe il formato png ma nel web se si vuole inserire questo tipo di immagini è meglio optare per il formato webp.
Che strumenti utilizzare per ottimizzare le immagini?
Ci sono vari strumenti online che aiutano nell’ottimizzazione delle immagini di seguito ti elenco quelli che utilizzo io:
- iloveimg.com/resize-image: strumento per ridimensionare un’immagine;
- iloveimg.com/compress-image oppure tinypng.com sono entrambi siti molto validi per ridurre il peso delle immagini;
- freeconvert.com/png-to-webp: strumento per convertire le immagini in formato png in webp;
- iloveimg.com/convert-to-jpg/png-to-jpg: strumento per convertire le immagini in formato png in jpeg.
In conclusione l’ottimizzazione delle immagini non è da sottovalutare, assicurativi di caricare immagini già ottimizzate fin da subito per non trovarvi poi a dover convertire un enorme numero di foto. Un ultimo consiglio che voglio lasciarvi per quanto riguarda le immagini è quello di inserire l’alt description un attributo utilissimo che serve sia per aumentare l’accessibilità web sia per il posizionamento su Google.