
Cosa si intende con hosting?
Un hosting è uno spazio virtuale dove verranno inserite le pagine del sito web, ciò permette al sito di essere raggiungibile e visibile agli utenti in rete.
Il mio consiglio è di orientarsi verso un hosting a pagamento per le seguenti motivazioni: autorevolezza, sicurezza e assistenza clienti.
Un hosting a pagamento fornisce a differenza di un hosting gratuito un dominio personalizzato questo va a influire sull’autorevolezza del proprio sito web, inoltre è molto più sicuro e fornisce un servizio di assistenza clienti molto più attivo.
Tuttavia se avete in programma di esercitarvi o fare delle prove non escludo la scelta di un hosting gratuito come: Netsons o Altervista.

Come scegliere un hosting
La scelta di un hosting è una decisione importante perché bisogna valutare le esigenze stesse del sito.
Alcuni siti hanno bisogno di più o meno risorse di altri siti web, ad esempio un ecommerce richiederà molte più risorse rispetto ad un sito vetrina.
Quando si sceglie un hosting dobbiamo prendere in considerazioni diversi fattori:
- Il tipo di sito web: come già detto in precedenza fare un sito ecommerce o un sito in WordPress cambia, un sito ecommerce avrà bisogno di molto più spazio rispetto ad un semplice CMS
- Il numero di visite: in base alla quantità di visita che riceverà il sito se sotto non c’è un buon hosting ad ospitare una gran mole di visite il risultato sarà quello di un sito molto lento.
- La posizione del server: meglio scegliere un hosting dove il server è posizionato il più vicino possibile a dove vivo, se scelgo un servizio di hosting dove il server è ospitato dall’altra parte del mondo, i tempi di caricamento saranno molto più lenti, valutate quindi un hosting che abbia un server posizionato in Europa.
Hosting a pagamento
Se le tue intenzioni sono quelle di creare un sito web professionale di seguito ti elencherò alcuni hosting a pagamento validi:
- Keliweb: è un servizio di hosting italiano a cui mi appoggio attualmente, il servizio clienti è molto veloce e in poco tempo rispondono alle mie richieste.
- Aruba: è uno dei servizi di hosting più famosi nel mercato italiano.
- Siteground: questa società viene considerata da moltissime persone come una delle migliori per chi desidera acquistare un hosting a pagamento.

Per concludere la scelta dell’hosting è la base di un sito web se non si ha un server efficiente ad ospitare il proprio sito il risultato sarà quello di un sito lento, tuttavia un sito lento non è dovuto solo alla scelta dell’hosting ma anche da altri fattori.
Se hai intenzione di realizzare un sito web o hai bisogno di assistenza, contattatami per una consulenza gratuita mi occuperò di darti delle dritte per aiutarti nella scelta.
Ultimi articoli
-
Come scegliere un hosting per il proprio sito web
Cosa si intende con hosting? Un hosting è uno spazio virtuale dove verranno inserite le pagine del sito web, ciò permette al sito di essere raggiungibile e visibile agli utenti in rete. Il mio consiglio è di orientarsi verso un hosting a pagamento per le seguenti motivazioni: autorevolezza, sicurezza e assistenza clienti. Un hosting a […]
-
European Accessibility Act: Nuove Regole per l’Accessibilità dei Siti Web in Italia dal 28 Giugno 2025
Dal 28 giugno 2025, entra in vigore in Italia l’European Accessibility Act (EAA), una normativa europea che estende gli obblighi di accessibilità digitale anche alle aziende private, con l’obiettivo di garantire che tutti i prodotti e servizi digitali siano fruibili da persone con disabilità. Requisiti di accessibilità per i siti web Tutti i siti web […]
-
Come aumentare la velocità di un sito web?
La velocità di un sito web è uno dei fattori tecnici più rilevanti che contribuiscono al posizionamento organico di un sito internet, per questo, una delle prime attività da fare, soprattutto in ottica SEO, è il miglioramento dei tempi di caricamento di pagina.
-
Che cos’è il certificato di sicurezza HTTPS
HTTPS verifica l’identità di un sito web e crittografa le informazioni inviate tra il sito web e il client impedendo che le informazioni vengano lette o modificate mentre sono in transito.